La meditazione seduta come strumento di crescita aziendale
Dal 2019 lavoriamo con aziende che vogliono investire nel benessere dei propri team. Non parliamo di soluzioni miracolose. La meditazione seduta richiede pratica costante, ma i risultati si vedono quando le persone imparano davvero a fermarsi.
Abbiamo costruito programmi pensati per chi lavora otto ore al giorno e ha poco tempo. Sessioni brevi, tecniche concrete, niente filosofie complicate. Solo strumenti che funzionano nella vita quotidiana.
Come lavoriamo con le aziende
Prima di proporre qualsiasi cosa, passiamo tempo a capire come funziona l'azienda. Parliamo con le persone, osserviamo i ritmi, identifichiamo dove la pressione si accumula. Ogni ambiente è diverso.
Non chiediamo a nessuno di meditare per ore. Le nostre sessioni durano tra i 10 e i 25 minuti. Possono essere fatte in pausa pranzo, prima di una riunione importante, o quando serve staccare mentalmente.
Non serve una sala speciale. Si può praticare alla scrivania, in una sala riunioni vuota, anche in un angolo tranquillo. Insegniamo tecniche che funzionano ovunque ci sia una sedia.
Dopo le prime sessioni, rimaniamo disponibili. Le persone possono scriverci, chiedere consigli, condividere difficoltà. La meditazione non si impara in un weekend, serve accompagnamento.
Adattiamo orari, durata e intensità in base ai feedback che riceviamo. Se qualcosa non funziona, lo cambiamo.
Evitiamo terminologia esoterica. Parliamo in modo diretto di tecniche, respiro, postura, benefici concreti.
Raccogliamo feedback regolari e monitoriamo l'adesione. Se la partecipazione cala, cerchiamo di capire perché.
Quando abbiamo iniziato nel 2019, lavoravo in una startup dove l'idea di fermarsi dieci minuti sembrava impossibile. Ho capito che serviva un approccio che rispettasse davvero i tempi delle persone. Non volevo creare un altro obbligo, ma offrire uno spazio di respiro.
Ho seguito personalmente oltre trecento persone in contesti aziendali diversi. Quello che ho imparato è che non esiste una tecnica perfetta per tutti. Alcuni preferiscono concentrarsi sul respiro, altri sulla postura, altri ancora sui suoni. Il mio lavoro è aiutare ognuno a trovare cosa funziona per sé.
Programmi disponibili per il 2026
Fondamenti di meditazione seduta
Un percorso introduttivo di tre mesi pensato per team che non hanno mai praticato. Si parte dalle basi: come sedersi, come respirare, come gestire i pensieri che arrivano.
Gestione dello stress lavorativo
Sei mesi di lavoro più approfondito. Si affrontano situazioni specifiche: riunioni difficili, scadenze pressanti, conflitti con colleghi. Ogni sessione include pratica guidata e discussione.
Pratica autonoma e approfondimento
Per chi ha già esperienza e vuole sviluppare una pratica personale solida. Include sessioni individuali, materiali di studio, accesso a un gruppo di pratica continuativa.
Percorso su misura aziendale
Costruiamo insieme un programma specifico per la vostra realtà. Durata, frequenza e contenuti vengono definiti dopo un'analisi approfondita delle esigenze del team.